PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205

esempio) e nelle quali si ritiene che la ricombinazione omologa non sia un processo attivo. Come possiamo trarre beneficio dall’utilizzo di CRISPR/Cas9 per lo studio e la cura di malattie? Il sistema CRISPR è già da ora, senza pensare ad applicazioni cliniche su pazienti, molto utile allo studio ed. Delezioni e duplicazioni possono originarsi durante la meiosi o come conseguenza di rotture a doppio filamento del DNA (DNA Double-Strand Breaks – DSBs). Nel primo caso, la ricombinazione omologa non allelica (Non-Allelic Homologous Recombination – NAHR) dà origine a duplicazioni o delezioni cromosomali in seguito al crossing-over.


PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205

e trasformazione


Il processo di omologa consiste nello scambio

Il processo di omologa consiste nello scambio


La l'equilibrio tra evoluzione e integrità del genoma

La l’equilibrio tra evoluzione e integrità del genoma


PPT Le biotecnologie PowerPoint Presentation, free download ID4565262

PPT Le biotecnologie PowerPoint Presentation, free download ID4565262


PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205

PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205


L7 omologa La omologa /Il crossing over e lo scambio di

L7 omologa La omologa /Il crossing over e lo scambio di


PPT Associazione, e mappatura dei geni eucariotici PowerPoint

PPT Associazione, e mappatura dei geni eucariotici PowerPoint


Lezione 10 e trasposoni

Lezione 10 e trasposoni


PPT Le Basi molecolari della PowerPoint Presentation ID3640747

PPT Le Basi molecolari della PowerPoint Presentation ID3640747


LA NON OMOLOGA Integrazione dei fagi temperati

LA NON OMOLOGA Integrazione dei fagi temperati


PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205

PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation, free download ID428205


PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation ID428205

PPT DNA riparazione e PowerPoint Presentation ID428205


omologa e coli Tutti gli organismi viventi codificano per degli enzimi che

omologa e coli Tutti gli organismi viventi codificano per degli enzimi che


5. Omologa OMOLOGA Immaginiamo una forcella di replicazione che

5. Omologa OMOLOGA Immaginiamo una forcella di replicazione che


Il ruolo dell’instabilità microsatellitare nell’adenocarcinoma endometriale Medica

Il ruolo dell’instabilità microsatellitare nell’adenocarcinoma endometriale Medica



Incrocio di Holliday Crossover cromosomico Ricottura di filo dipendente dalla sintesi

Incrocio di Holliday Crossover cromosomico Ricottura di filo dipendente dalla sintesi


PPT corso di Genomica 20102011 lezione 1314 giovedì 25.XI.2010 PowerPoint Presentation ID

PPT corso di Genomica 20102011 lezione 1314 giovedì 25.XI.2010 PowerPoint Presentation ID


OMOLOGA Coggle Diagram

OMOLOGA Coggle Diagram


(PPT) RNA interference. phenotype Forward Reverse omologa in

(PPT) RNA interference. phenotype Forward Reverse omologa in

La ricombinazione omologa coinvolge diverse proteine come Rad52, il complesso MRE11-Rad50-NSB1 e Rad51. La ricombinazione omologa si basa sulla relazione tra il DNA danneggiato e le molecole di DNA intatte, con le quali condivide le omologie di sequenza. Una molecola di DNA non danneggiata viene utilizzata come stampo per la riparazione del DNA.. Tipi di ricombinazione del DNA; 1. Ricombinazione omologa. Modello Holiday. Gradini del modello Holliday; Modello di Meselson-Radding; Il modello di riparazione del gap a doppio filamento. Fasi del modello di riparazione del divario a doppio filamento; Modelli di ricombinazione e pattern di segregazione; Ricombinazione omologa negli eucarioti